Il 1665 (MDCLXV in numeri romani) è un anno del XVII secolo.

Eventi

  • 4 marzo – Scoppia la seconda guerra anglo-olandese, a causa di contrasti mercantili sui mari e nelle colonie nordamericane.
  • 16 marzo – Bucarest permette l'insediamento di ebrei in città in cambio di una tassa.
  • 13 giugno – Battaglia di Lowestoft: James Stuart, duca di York e futuro re Giacomo II d'Inghilterra, sconfigge la flotta olandese presso Lowestoft.
  • 17 settembre – Carlo II diventa re di Spagna.
  • Five Mile Act – In Inghilterra viene imposto a chi oppone resistenza all'autorità reale di non avvicinarsi a meno di 5 miglia dalle città municipali.
  • A Londra una tremenda epidemia di peste bubbonica costringe due terzi degli abitanti alla fuga e provoca 68.000 morti.
  • Molière pubblica L'Amour médecin.
  • Probabile anno di scoperta della Grande Macchia Rossa di Giove.
  • Viene scoperto l'ammasso globulare M22 da Abraham Ihle.

Nati

Gennaio

  • 6 gennaio - Carlo Luigi di Nassau-Saarbrücken, nobile tedesco († 1723)
  • 9 gennaio - George-Prosper de Verboom, ingegnere militare belga († 1744)
  • 11 gennaio - Ermanno Federico di Hohenzollern-Hechingen, generale e nobile tedesco († 1733)
  • 16 gennaio - Coriolano Montemagni, politico italiano († 1731)

Febbraio

Marzo

Aprile

  • 13 aprile - Giovanni Ruggeri, architetto italiano († 1729)
  • 28 aprile - Pier Jacopo Martello, poeta e drammaturgo italiano († 1727)
  • 29 aprile - James Butler, II duca di Ormonde, militare e politico irlandese († 1745)

Maggio

  • 1º maggio - Elisabetta Albertina di Anhalt-Dessau, nobile († 1706)
  • 12 maggio - Albertus Seba, farmacista e zoologo olandese († 1736)
  • 15 maggio - Gundakar Ludwig von Althann, nobile, generale e diplomatico austriaco († 1747)
  • 22 maggio - Magnus Stenbock, generale svedese († 1717)

Luglio

Agosto

  • 4 agosto - Giovanni Battista Cromer, pittore italiano († 1745)
  • 6 agosto - Jean-Baptiste Lully il Giovane, compositore francese († 1743)
  • 27 agosto - John Hervey, I conte di Bristol, politico inglese († 1751)
  • 29 agosto - Giuseppe Antonio Davanzati, patriarca cattolico italiano († 1755)

Settembre

  • 28 settembre - George FitzRoy, I duca di Northumberland, nobile, generale e politico inglese († 1716)

Ottobre

Novembre

  • 17 novembre - Carlo Colonna, cardinale italiano († 1739)
  • 24 novembre - Tommaso Niccolò d'Aquino, poeta italiano († 1721)

Dicembre

  • 13 dicembre - Antonio Felice Zondadari senior, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1737)
  • 22 dicembre - Tommaso Redi, pittore italiano († 1726)
  • 25 dicembre - Grizel Baillie, scrittrice e cantautrice scozzese († 1746)

Senza giorno specificato

Morti

Gennaio

Febbraio

  • 10 febbraio - Antonio Travi, pittore italiano (n. 1608)
  • 12 febbraio - Wolfgang Ebner, compositore e organista tedesco (n. 1612)
  • 19 febbraio - Johann Ferdinand von Porcia, nobile e politico austriaco (n. 1605)
  • 20 febbraio - Michel Dorigny, pittore e incisore francese (n. 1616)
  • 28 febbraio - Luigi di Nassau-Beverweerd, militare olandese (n. 1602)

Marzo

  • 7 marzo - Guillaume Bautru, politico e diplomatico francese (n. 1588)
  • 15 marzo - Cristiano Luigi di Brunswick-Lüneburg, duca tedesco (n. 1622)

Aprile

  • 6 aprile - Niccolò Gonzaga, nobile e ambasciatore italiano (n. 1608)
  • 7 aprile - Cornelis van Dalen I, incisore, disegnatore e pittore olandese (n. 1602)
  • 13 aprile - Guglielmo Luigi di Anhalt-Köthen, principe (n. 1638)
  • 14 aprile - Lorenzo Lippi, pittore, poeta e scrittore italiano (n. 1606)

Maggio

  • 14 maggio - Giangirolamo II Acquaviva d'Aragona, politico e militare italiano (n. 1600)
  • 24 maggio - Marie de La Tour d'Auvergne, duchessa francese (n. 1601)
  • 24 maggio - María di Ágreda, religiosa e mistica spagnola (n. 1602)
  • 31 maggio - Pieter Jansz Saenredam, pittore olandese (n. 1597)

Giugno

Luglio

  • 3 luglio - Francesco Costanzo Catanio, pittore italiano (n. 1602)
  • 10 luglio - Jacob Hustaert, politico olandese (n. 1619)
  • 27 luglio - Francesco Cairo, pittore italiano (n. 1607)

Agosto

  • 14 agosto - Carlo II di Gonzaga-Nevers, nobile italiano (n. 1629)
  • 28 agosto - Elisabetta Sirani, pittrice italiana (n. 1638)

Settembre

  • 4 settembre - Angelo Mausoni, vescovo cattolico italiano
  • 12 settembre - Jean Bolland, gesuita e storico belga (n. 1596)
  • 17 settembre - Filippo IV di Spagna, re (n. 1605)
  • 17 settembre - Baltasar Moscoso y Sandoval, cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo (n. 1589)
  • 25 settembre - Maria Anna d'Asburgo (n. 1610)

Ottobre

  • 22 ottobre - Cesare di Borbone-Vendôme, nobile francese (n. 1594)
  • 25 ottobre - Vettor Grimani Calergi, nobiluomo e criminale italiano (n. 1610)
  • 29 ottobre - António I del Congo (n. 1617)

Novembre

  • 2 novembre - Paolo Brizio, vescovo cattolico e storico italiano (n. 1597)
  • 17 novembre - John Earle, vescovo anglicano inglese (n. 1601)
  • 19 novembre - Nicolas Poussin, pittore francese (n. 1594)
  • 20 novembre - Giulio Enrico di Sassonia-Lauenburg, duca (n. 1586)
  • 25 novembre - Giuliano Cesarini, nobile italiano (n. 1618)

Dicembre

  • 2 dicembre - Maria Angela Astorch, religiosa spagnola (n. 1592)
  • 2 dicembre - Catherine de Vivonne de Rambouillet, nobile francese (n. 1588)
  • 10 dicembre - Tarquinio Merula, compositore e organista italiano (n. 1595)
  • 19 dicembre - Gerard Pietersz van Zijl, pittore e disegnatore olandese (n. 1607)
  • 30 dicembre - Paweł Jan Sapieha, nobile e politico polacco (n. 1609)

Senza giorno specificato

Calendario

Altri progetti

  • Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1665

1665 Text Effect and Logo Design Number

Africa 1665 Souvenir Series Historic Urban Plans

1665 ברל'ה עיצובים לבית רהיטים ומוצרים לעיצוב הבית

1665 Text Effect and Logo Design Number

6 krajcarów, 1665, Austria Eaukcja Warszawskie Centrum Numizmatyczne