Giulio Raffaele (Napoli, 1895 – Roma, 1977) è stato un medico italiano.

Figlio di Federico Raffaele, diresse l'Istituto Ettore Marchiafava e nel 1972 fu nominato socio dei Lincei. Nel 1936, durante uno studio sulla malaria, dimostrò che i plasmodi degli uccelli presentano una fase del ciclo parassita detta fase esoeritrocita.

Nel 1969 ha ricevuto un Premio Feltrinelli per la Medicina dall'Accademia dei Lincei.

Note

Altri progetti

  • Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giulio Raffaele

Collegamenti esterni

  • Raffaèle, Giulio, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
  • Claudio Massenti, RAFFAELE, Giulio, in Enciclopedia Italiana, II Appendice, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1949.
  • Gilberto Corbellini, RAFFAELE, Giulio, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 86, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2016.

Bologna visita alla mostra “Giulio II e Raffaello”

Raffael aus dem Lexikon wissen.de

SERIE C Raffaele (all. Cerignola)

Raffaello Historie

RAFFAELE DA Music