El Jadida (in arabo الجديدة‎?, al-Jadīda; berbero: ⴰⵍ-ⵊⴰⴷⵉⴷⴰ, al-Jadida) con nomi precedenti Mazighen (in arabo مازيغن‎?, Māzīghan; berbero: ⵎⴰⵣⵉⵖⵏ, Mazighen), al-Breyja (in arabo البريجة‎?, al-Brayja), Mazagan (in arabo مازاگان‎?, Māzāgān; berbero: ⵎⴰⵣⴰⴳⴰⵏ; in francese Mazagan; in portoghese Mazagão) e al-Mahdouma (in arabo المهدومة‎?, al-Mahdūma) è una città del Marocco, nella provincia omonima, nella regione di Casablanca-Settat. La città si sta fortemente espandendo, per via di una maggiore attività presso il vicino porto Jorf Lasfar e la zona industriale.

Storia

El Jadida, precedentemente nota come Mazagan (in portoghese Mazagão), fu conquistata nel 1502 dai portoghesi, che la tennero fino al 1769, anno in cui venne riconquistata da sultano Muhammad III. Molti dei suoi abitanti furono evacuati in Brasile dove fondarono la città di Nova Mazagão, nello stato dell'Amapá.

Monumenti e luoghi d'interesse

La città fortificata portoghese di Mazagan è stata dichiarata dall'UNESCO nel 2004 patrimonio dell'umanità, come eccezionale esempio di interscambio culturale tra la cultura europea e quella marocchina.

  • Cisterna portoghese
  • Chiesa dell'Assunzione in stile manuelino;
  • Sinagoga Bensimon
  • Moschea grande

Società

Comunità ebraica

La città è stata storicamente sede di una cospicua comunità ebraica, che contava 3.800 unità nel 1951. La comunità, incoraggiata da agenti sionisti legati all'Agenzia ebraica e poi dal Mossad, è emigrata in massa verso Israele e Francia tra gli anni 1950 e 1960.

Cultura

Istruzione

Musei

  • Museo della Resistenza e dell'Indipendenza

Università

La città è sede dell'Università Chouaib Doukkali, fondata nel 1985.

Infrastrutture e trasporti

Strade

La principale via d'accesso alla città è l'autostrada A1 che unisce la capitale Rabat a Safi.

El Jadida è attraversata dalla strada nazionale 1, la più lunga strada statale marocchina.

Ferrovie

La città è servita da una propria stazione ferroviaria posta lungo la linea per Casablanca.

Sport

Calcio

La principale squadra di calcio cittadina è il Difaâ Hassani.

Amministrazione

Gemellaggi

El Jadida è gemellata con:

  • Sète
  • Vierzon
  • Tacoma
  • Arenzano, dal 1964

Galleria d'immagini

Note

Altri progetti

  • Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su El Jadida
  • Wikivoyage contiene informazioni turistiche su El Jadida

Collegamenti esterni

  • (FR) El Jadida, su rusibis.com.
  • (FR) Mazagan, su mazagan.com. URL consultato il 2 gennaio 2008 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2011).
  • (EN) El Jadida su Lexicorient, su lexicorient.com. URL consultato il 2 gennaio 2008 (archiviato dall'url originale il 6 gennaio 2008).
  • (EN) Scheda UNESCO, su whc.unesco.org.


  • Sito ufficiale, su eljadida.gov.ma.
  • (EN) El Jadida, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.

Météo El Jadida aujourd'hui ☀️ Prévisions heure par heure sur Météocity

Visiter El Jadida en 2025 incontournables a faire

DIE TOP 10 Sehenswürdigkeiten in El Jadida 2022 (mit fotos) Tripadvisor

El Jadida au Maroc, l'ancienne Mazagan conseils pour visiter El Jadida

El Jadida Le Maroc authentique