Il Barco Reale di Carmignano è una DOC riservata ad alcuni vini la cui produzione è consentita nella provincia di Prato.
Zona di produzione
La zona di produzione comprende l'intero territorio dei comuni di Carmignano e Poggio a Caiano in provincia di Prato.
Storia
Il vino prende il nome da un'antica tenuta di caccia istituita dai Medici nel XVI secolo, detta appunto Barco Reale Mediceo. La produzione di vino di tale zona fu la prima al mondo, nel 1716, ad essere regolata da norme restrittive per garantirne la purezza.
Tipologie
Barco Reale di Carmignano
Caratteri organolettici
- colore: rubino vivace, brillante
- odore: vinoso con profumo intenso, fruttato
- sapore: asciutto, sapido, fresco, pieno, armonico
Abbinamenti consigliati
Primi piatti in genere, carni bianche e rosse.
Barco Reale di Carmignano Rosato
Caratteri organolettici
- colore: rubino vivace, brillante
- odore: vinoso con profumo intenso, fruttato
- sapore: asciutto, sapido, fresco, pieno, armonico
Abbinamenti consigliati
Primi piatti in genere, carni bianche e rosse.
Note
Voci correlate
- Barco Reale




