Le elezioni europee del 2024 in Danimarca si sono tenute domenica 9 giugno per eleggere i 15 membri del Parlamento europeo spettanti alla Danimarca.
Sistema elettorale
Per le elezioni europee, la legge elettorale danese prevede l’applicazione, in un'unica circoscrizione nazionale, di un sistema elettorale a base proporzionale con liste, a scelta dei partiti, aperte o per la maggior parte chiuse. Non è prevista una soglia di sbarramento, tuttavia fattualmente, nelle operazioni di assegnazione, un seggio è assegnato, in media, al raggiungimento del ~6,70%.
Le preferenze sono in seguito tradotte in seggi secondo il metodo D'Hondt.
Tutte le persone che hanno la cittadinanza danese ed una residenza principale in Danimarca, i cittadini danesi senza residenza in Danimarca (c.d. “danesi all'estero”) e altri cittadini dell'Unione (se la loro residenza principale è in Danimarca) hanno diritto di voto alle elezioni europee nel paese.
L’esercizio attivo del diritto è ammesso dai 18 anni in su, compresi coloro che compiono tale età entro il giorno delle elezioni, al più tardi. La registrazione al voto è attuata d’ufficio in base alla residenza.
L’esercizio del diritto di candidarsi è ammesso per tutte le persone che hanno diritto di voto e hanno raggiunto l'età di 18 anni il giorno delle elezioni.
È ammesso il voto per posta, ma non il voto per procura o il voto elettronico. Non è disposto alcun obbligo di voto.
Risultati
Note
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Elezioni europee del 2024 in Danimarca
Collegamenti esterni
- (DA) Risultati, su dst.dk.



